Scarabaeus sacer Linnaeus, 1758

Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848
Classe: Insecta Linnaeus, 1758
Ordine: Coleoptera Linnaeus, 1758
Famiglia: Scarabaeidae Latreille, 1802
Genere: Scarabaeus Linnaeus, 1758
Italiano: Scarabeo sacro
Français: Bousier sacré
Deutsch: Heilige Pillendreher
Descrizione
Una delle specie più caratteristiche del genere Scarabaeus. Lo scarabeo sacro viene anche talvolta indicato con il nome di scarabeo stercorario, tuttavia, questa espressione si riferisce informalmente ad una grande varietà di scarabeidi che realizzano pallottole di sterco; se usata in senso specifico, indica la specie Geotrupes stercorarius. Tratto più caratteristico di tutti gli appartenenti al genere è la produzione di pallottole di sterco destinate sia all'alimentazione degli adulti che alla funzione di incubatrice per le larve. Lo scarabeo sacro deve il suo nome al ruolo che ebbe nella religione dell'antico Egitto dove veniva adorato con il nome di Khepri.
![]() |
Data: 10/03/1981
Emissione: Insetti Stato: Upper Volta |
---|
![]() |
Data: 01/01/2000
Emissione: Insetti - Scarabei Stato: Benin Nota: Serie non emessa |
---|
![]() |
Data: 01/01/2012
Emissione: Conio Stato: Fiji Nota: Conio in argento |
---|
![]() |
Data: 01/01/2013
Emissione: Rame placcato in oro Stato: Cook Islands |
---|
![]() |
Data: 01/01/2017
Emissione: Conio Stato: Cook Islands Nota: Conio in argento |
---|
![]() |
Data: 05/02/2000
Emissione: Scarabei Stato: Kingdom of Cambodia |
---|
![]() |
Data: 01/01/2014
Emissione: Conio Stato: Solomon Islands Nota: Conio in argento |
---|
![]() |
Data: 01/01/2008
Emissione: Conio Stato: Somalia Nota: Conio in rame nichel |
---|
![]() |
Data: 01/01/2014
Emissione: Conio Stato: Republic of Crimea Nota: Conio in rame |
---|
![]() |
Data: 01/01/2016
Emissione: Conio Stato: Niue Nota: Conio in argento |
---|
![]() |
Data: 01/01/2017
Emissione: Conio Stato: Niue Nota: Conio in argento placcato oro |
---|
![]() |
Data: 01/01/2008
Emissione: Conio Stato: Isle of Man Nota: Conio in argento |
---|